© Copyright 2024 YogaSaundarya. All Rights Reserved.

Saundarya Yoga & Sound Journey

Asana come elemento di trascendenza o esaltazione del corpo fisico?

2023-02-17 11:54

Array() no author 82825

meditazione, yoga, asana,

Asana come elemento di trascendenza o esaltazione del corpo fisico?

Asana come elemento di trascendenza o esaltazione del corpo fisico?




Indubbiamente gli āsana hanno un effetto anche terapeutico a livello corporeo, ma non dovremmo mai perdere lo scopo della pratica. Sempre più sono visibili pratiche di esaltazione del corpo fisico, arrivando a livelli simili all’arte circense o ad alcune pratiche sportive. Ma è proprio questo lo scopo di un asana? Ovviamente no, si andrebbe nella direzione opposta. Innanzitutto durante la pratica


l’atteggiamento mentale è fondamentale perché se anche il nostro corpo, al momento, non ci permette di assumere una determinata postura si dovrebbe invece avere l’apertura mentale nello stare immobili nella posizione seduta.



Ad esempio negli Yoga Sutra di Patanjali troviamo solo tre sutra riferiti agli āsana che contengono però l’essenza di tale argomento.




L’āsana serve per dimenticarsi del corpo in modo che non sia più fonte di distrazione rispetto alla pratica di concentrazione mentale. Attraverso la pratica degli āsana quindi lo Yogi dovrà rimuovere i fastidi derivanti dal corpo. Il corpo saldo in una posizione cessa di essere un disturbo per la mente. Il corpo ha infatti una grande influenza sul piano mentale, l’immobilità nella posizione invece genera una trasformazione nel rapporto con il corpo. Nell’immobilità si perde il contatto con il corpo fisico, qualora invece ci fosse un fastidio o dolore la mente viene richiamata.



Molte volte siamo portati a pensare che la pratica avanzata consista nel praticare asana sempre più impegnative dal punto di vista fisico, ne siamo proprio così convinti? Non è tanto la posizione che determina l’abilità, ma è la capacità di rimanere immobili abbandonando il contatto con il corpo fisico altrimenti gli altri stati non emergeranno. Se la mente viene sollecita da sensazioni corporee le nostre energie saranno ovviamente impiegate lì. Prendere sempre più dimestichezza nelle posizioni statiche è fondamentale perché è qui che si perde la relazione con il corpo e si esprime la magia dello yoga.




© Copyright 2024 YogaSaundarya. All Rights Reserved.